Galleria del corredo
Scultura Abbraccio, Ottaviani
Scultura Abbraccio, Ottaviani
Scorte ridotte: ne restano 1
Impossibile caricare la disponibilità di ritiro
- Spedizione in 3-7 giorni lavorativi
OTTAVIANI
ABBRACCIO KINTSUGI
Ottaviani reinterpreta l'iconica scultura "abbraccio"
con l'antica tecnica giapponese Kintsugi.
Questa arte orientale consiste nel riparare oggetti utilizzando l'oro, non nascondendo le crepe ma esaltandole, rendendo così l'oggetto unico, particolare e prezioso. Si tratta di una vera e propria metafora in cui i frammenti rappresentano le ferite, i fallimenti e le delusioni che ciascuno può affrontare durante la vita. Questi frammenti ricomposti con il metallo creano un oggetto unico e ancora più prezioso.
Forte il valore simbolico: ogni storia, anche se dolorosa, è fonte di bellezza. Allo stesso modo la scultura "abbraccio", che porta con sé il significato di unione, amicizia, amore, alleanza, fratellanza, con queste linee di rottura esaltate dall'oro, diventa ancora più preziosa e bella, perché rappresenta una lezione di vita, che copre d'oro i segni di crisi, cambiamenti e delusioni per mostrarsi unica, preziosa, irripetibile. Ogni cicatrice viene mostrata orgogliosamente perché testimonianza del nostro passato, delle prove superate, della nostra storia e di quello che siamo.
"Solo quando ci rompiamo, scopriamo di cosa siamo fatti".
Ottaviani reinterprets the iconic "embrace" sculpture
with the ancient Japanese Kintsugi technique.
This oriental art consists in repairing objects using gold, not hiding the cracks but enhancing
them, thus making the object unique, particular and precious. It is a real metaphor in
which the fragments represent the wounds, failures and disappointments that everyone can face in life. These fragments reassembled with metal create a unique and even more precious object. Strong symbolic value: every story, even if painful, is a source of beauty. In
the same way the "hug" sculpture, which carries with it the meaning of union, friendship,
love, alliance, brotherhood, with these breaking lines enhanced by gold, becomes even more precious and beautiful, because it represents a life lesson, which covers with
gold the signs of crisis, changes and disappointments to show itself unique, precious,
unrepeatable. Each scar is proudly displayed as a testimony of our past,
of the trials we have passed, of our history and of who we are.
"Only when we break down, do we discover what we are made of".
Share


